Chirurgia Estetica, plastica e ricostruttiva
Chirurgia Estetica, plastica e ricostruttiva
Quando è indicato un intervento di chirurgia estetica?
Il Poliambulatorio Grilli a Forlì è dotato di una sala chirurgica ambulatoriale autorizzata e perfettamente attrezzata per eseguire interventi di chirurgia estetica e plastica, offrendo un percorso su misura per chi desidera migliorare il proprio aspetto, correggere inestetismi o ripristinare funzioni e forme dopo eventi traumatici o patologie. Il nostro team di chirurghi di altissimo livello, crede che la chirurgia non si limiti al solo miglioramento estetico, ma sia un cammino verso il benessere psicofisico completo. Un aspetto esteriore in armonia con il proprio io interiore può avere un impatto profondo sull’autostima e sulla qualità della vita. I nostri specialisti valutano attentamente le vostre esigenze e aspettative, garantendo risultati naturali, proporzionati e in linea con la vostra identità.
Nella sala operatoria ambulatoriale del nostro poliambulatorio vengono effettuati interventi in anestesia locale, con eventuale ausilio di sedazione, gestita da un Medico Anestesista, il quale, oltre a consentire lo svolgimento dell’intervento nelle condizioni migliori, sia per l’equipe chirurgica, sia per il paziente, si occupa del monitoraggio costante dei parametri vitali del paziente (pressione, saturazione e ritmo cardiaco tramite ECG e monitor multiparametro). Il risveglio e il recupero post intervento verranno gestiti in una stanza adiacente dal Medico Anestesista; il paziente nel tempo massimo di poche ore sarà in grado di tornare alla propria abitazione, seguendo la degenza e le istruzioni post operatorie fornite dall’equipe chirurgica, in relazione alla tipologia di intervento, oltre ai successivi controlli e follow-up. Per gli interventi chirurgici più importanti (es. mastoplastica, importanti liposuzioni, lifting maggiore), che richiedono anestesia generale e/o ricovero e degenza prolungata, il nostro Poliambulatorio collabora con una clinica privata situata a San Marino, in cui la nostra equipe chirurgica svolgerà l’intervento in sala operatoria, nelle condizioni più idonee (anestesia generale e conseguente degenza notturna) per questa tipologia di interventi; i successivi controlli e follow-up saranno poi eseguiti nel nostro Poliambulatorio a Forlì.
Tipologia di interventi eseguiti:
–Viso: Blefaroplastica (palpebre), Rinoplastica (naso), Mini Lifting facciale, Lifting facciale, Otoplastica (orecchie).
–Corpo: Mini Liposuzione, Liposuzione, Addominoplastica, Lifting braccia/cosce.
–Seno: Mastoplastica addittiva, riduttiva , Mastopessi (lifting del seno).
–Lipofilling: particolare tecnica chirurgica che consiste nel prelievo, tramite specifici kit chirurgici, di tessuto adiposo da zone come addome , fianchi o cosce, il quale è ricco di cellule staminali. Questo viene poi processato, purificato e concentrato e infine iniettato con specifici aghi in zone che necessitano di un aumento di volume, come viso, seno, glutei. A differenza dei filler sintetici, il tessuto adiposo ha una maggiore durata e i risultati sono più stabili nel tempo, inoltre le cellule staminali in esso contenute, favoriscono la rigenerazione e il miglioramento della qualità dei tessuti.
–Rimozione di cicatrici, cheloidi, smagliature o altri tipi di inestetismi, talvolta in associazione a tecniche non chirurgiche.
–Chirurgia ricostruttiva per correggere difetti congeniti, post-traumatici o post-oncologici.
–Rimozione di tumori cutanei o sospetti tali, o di lesioni benigne (cisti, fibromi, lipomi).
–Rimozione chirurgica di materiali non riassorbibili inseriti in precedenti interventi di chirurgia estetica o procedure di medicina estetica (filler non riassorbibili, fili di sospensione non riassorbibili, generalmente è controindicato il loro utilizzo) a causa di complicanze come infezioni, noduli, ascessi, reazioni infiammatorie o per insoddisfazione estetica del paziente.
Per patologie tumorali o sospette tali, l’intervento verrà associato a biopsia del reperto operatorio, il quale verrà sottoposto ad esame istologico, eseguito presso un laboratorio di anatomia patologica di consolidata esperienza ed affidabilità, con cui collabora il nostro Poliambulatorio, per consentire una sicura valutazione della sospetta patologia e su come proseguire il follow-up (controlli periodici) o eventuale terapia del paziente stesso.
Solo specialisti di comprovata capacità ed esperienza, operanti in strutture di altissimo livello che rispettano tutti gli standard e le rigide normative apposite (rispetto requisiti strutturali come da normativa, equipe chirurgica preparata, rispetto della sterilità della sala operatoria, sistema di filtrazione dell’aria, strumentario chirurgico tra i quali elettrobisturi ospedaliero e sistema di aspirazione, lampade scialitiche, sedazione con Medico Anestesista e monitoraggio ECG e carrello gestione emergenze, tra cui ossigeno e defibrillatore DAE, locale preparazione chirurgica, locale separato preparazione paziente e locale risveglio e degenza post sedazione)possono eseguire in sicurezza questo tipo di interventi chirurgici.
Solo in seguito ad una visita approfondita e al consulto iniziale, in cui vengono raccolti tutti i dati riguardo l’anamnesi medica del paziente e le sue aspettative, sarà poi possibile pianificare e concordare assieme all’equipe, un eventuale percorso terapeutico.