Nel nostro studio dentistico, il protocollo di accoglienza consiste in un primo colloquio telefonico, in cui il paziente espone alle nostre segretarie richieste ed esigenze, guidato da domande specifiche. Una volta fissato un appuntamento in studio, il paziente viene seguito nella compilazione di un’anamnesi medica ed odontoiatrica, per comprenderne la storia clinica. In seguito, viene accompagnato dalle assistenti di studio alla poltrona, in cui un colloquio approfondito è parte integrante della fase decisionale, per comprendere le esigenze estetiche e funzionali del paziente.
Per garantire l’accuratezza dei trattamenti, è fondamentale partire da una diagnosi corretta; durante la prima visita, oltre all’esame obiettivo tradizionale, con l’ausilio di tecnologia all’avanguardia, vengono raccolti una serie di dati: fotografie e radiografie digitali. Dove necessario, vengono eseguiti esami di secondo livello, come una TAC in 3D (CBCT) per valutare i volumi ossei e le strutture anatomiche e una scansione intraorale della bocca, cioè un’impronta digitale in 3D.
Normalmente viene fissato un secondo appuntamento in studio, per un colloquio in un ambiente rilassante, dove con una chiacchierata informale vengono esposte tutte le problematiche e le soluzioni percorribili. Quando possibile, vengono presentati più piani di trattamento alternativi, in modo che il paziente possa scegliere il percorso a lui più congeniale. Ovviamente la nostra esperienza e i nostri consigli risulteranno utili e preziosi, in modo da poter rassicurare il nostro paziente sulle scelte più difficili.